top of page

LA FORMA DEL CORPO RETTANGOLO MORBIDO: LA TUA BUSSOLA IN MEZZO AL MARE (terza parte)

Immagine del redattore: Silvia GiacomassiSilvia Giacomassi

Nelle altre parti di questo articolo ho voluto mostrarti il perchè la forma del corpo rettangolo morbido potesse essere la tua bussola in mezzo alla tempesta.


Ora è venuto il momento di passare ad una parte più pratica e anche molto semplice da replicare se sai cosa fare e come farlo.


Infatti un conto è capire le differenze che sussistono tra la tua forma del corpo e la forma del corpo rettangolo morbido, un'altra invece è sapere come creare abbinamenti con i vestiti, come creare outfit a regola d'arte e come creare outfit perfetti con quello che hai nell'armadio.


Ora è il momento giusto per osservare qualche outfit e come questi siano in grado di togliere o mettere volume in alcune zone del corpo.


COME TOGLIERE O METTERE VOLUME METTENDO IN LUCE UNA VITA SEGNATA


La prima cosa che dovresti fare è non guardare lo stile di questi abbinamenti, ma imparare a capire come creano o tolgono volume.



Fonte: Lookbook - Silvia Giacomassi Style & Beauty Trainer

Ho scelto questa modella perché ha un fisico non troppo sottile ed ha una forma del corpo rettangolo morbido davvero da manuale: spalle e bacino allineati e vita segnata, ma non ha un vitino da vespa.


Con questo outfit ha creato volume sia nella parte alta con la maglia chiara che ha qualche decoro, sia nella parte bassa con una gonna a fantasie geometriche.


In più ha sottolineato la vita con una cintura: se non l’avesse fatto sarebbe sembrata 2 taglie in più.


Questo outfit per il suo fisico è corretto perché la forma del corpo rettangolo morbido deve stare attenta: se crea volume nella parte alta, per mantenere l’equilibrio, deve crearlo anche nella parte bassa.


E in questo caso l’ha fatto!



Fonte: Lookbook - Silvia Giacomassi Style & Beauty Trainer


Questo secondo outfit è meno semplice dal punto di vista della fisicità da comprendere, ma vediamolo insieme passo, passo.


La gonna a fantasia aumenta il volume nella parte bassa, ma allo stesso tempo il corpetto fucsia brillante aumenta anch’esso il volume nella parte alta, risultato: il corpo è ancora in equilibrio.


Per di più anche qui la vita è messa in risalto.


L’unica cosa che posso sottolineare in più è che la gonna sarebbe ideale anche per la forma del corpo a clessidra, mentre il corpetto essendo troppo accollato purtroppo no. La forma del corpo a clessidra avendo un seno importante ha sempre bisogno che la parte alta sia aperta sul decolletè in modo da smorzare il volume del seno e renderlo equilibrato e armonioso. Tra l’altro non servono scollature profonde, ma solo ampie.



Fonte: Lookbook - Silvia Giacomassi Style & Beauty Trainer

Questo outfit è molto semplice e facile da indossare, ma appunto per questo motivo potresti ritrovartelo nell’armadio pensando che ti stia bene ed invece potresti scoprire il contrario.


Un abito come questo non crea volume sia nella parte alta che nella parte bassa del corpo e quindi potremmo dire che è equilibrato, ideale appunto per una forma del corpo rettangolo morbido.


Dato che smorza i fianchi se sei una forma del corpo trapezio o una forma del corpo ovale non dovresti indossarlo perché smorza sì è vero la parte sotto del corpo, ma non dona volume alla parte alta e queste due figure invece hanno sempre bisogno di togliere volume sotto ed aumentarlo sopra in ogni outfit.


Questo non significa che ogni abito non vada bene, ma che sicuramente è più difficile da scegliere se fai shopping da sola e non accompagnata da una professionista con esperienza maturata sul campo con centinaia di clienti soddisfatte.


Da notare come la modella abbia saggiamente sottolineato il punto vita con una cintura piuttosto alta e colorata che dia non solo un tocco di stile all’intero outfit, ma che sottolinei un suo punto forte.







Fonte: Lookbook - Silvia Giacomassi Style & Beauty Trainer

L’outfit comprende anche i capispalla e sbagliare nel loro acquisto significa anche perdere molti soldi.


I capi che scegliamo non devono essere solo adatti al nostro stile, ma anche alle lunghezze e alle esigenze che riscontriamo nella creazione di outfit.


Infatti quando consiglio alle mie clienti di creare nuovi outfit dico sempre di abbinare anche il capospalla e gli accessori.


L’oufit deve essere completo, non devo lasciare nulla al caso, nemmeno le calze perché potrei ritrovarmi con tutto pronto e non avere la calza adatta.. sai quante volte mi è capitato con le mie clienti di dover rinnovare molti outfit solo attraverso acquisti di calze o collant?!


Questo capospalla è ideale per la forma del corpo rettangolo morbido perché sottolinea il punto vita, ma può essere indossato molto bene anche dalla forma del corpo clessidra, e dalla forma del corpo ovale e dalla forma del corpo trapezio perché crea un po’ di volume e attenzione nella parte, anche se in modo non eccessivo e smorza la parte relativa ai fianchi.



Fonte: Lookbook - Silvia Giacomassi Style & Beauty Trainer

Questo outfit è uno di quelli che ho tenuto per ultimi perché dovresti già capire da sola se sia adatto o meno ad una forma del corpo rettangolo morbido.


Ti faccio una domanda.. giusto per farti riflettere… crea lo stesso volume nella parte alta e bassa del corpo?


Osserviamolo bene insieme:

· nella parte alta c’è una camicetta chiara e a fantasia con un capospalla molto colorato che aumenta il volume percepito come abbiamo ampiamente visto nell’ambito delle illusioni ottiche. Se ti sei persa questo argomento vai subito a cercarlo perché comprenderle è di fondamentale importanza.

· nella parte bassa invece ci sono dei pantaloni scuri e lineari che tolgono decisamente volume.


La domanda a questo punto è piuttosto retorica…


È adatto alla forma del corpo rettangolo morbido che deve mantenere lo stesso volume sia nella parte alta che nella parte bassa del corpo?


Certo che no!


A quali figure sarà adatto questo outfit?

Sicuramente andrà bene alla forma del corpo ovale ed alla forma del corpo trapezio.


Come vedi può piacerti questo outfit anche dal punto di vista dello stile ma se non mette in luce i tuoi pregi può anche danneggiarti!



Fonte: Lookbook - Silvia Giacomassi Style & Beauty Trainer


Questo outfit può essere utile a molte di voi per diversi motivi che poi vi dirò, ma adesso osserviamo insieme come si muove il gioco dei volumi.


La fantasia aumenta il volume nella parte bassa, mentre la maglia scura e lineare lo toglie nella parte alta.

Quindi utilizza due espedienti nello stesso outfit per riequilibrare un volume che è squilibrato nella parte alta rispetto alla parte bassa e questa caratteristica la ritroviamo solo nella forma del corpo triangolo inverso dove le spalle sono più ampie del bacino.


Per tutte le altre figure quest’outfit è davvero out!


Una cosa però la voglio sottolineare perché molte di voi mi chiedono come fare per nascondere la “pancetta”.

Queste maglie drappeggiate e scure solo davvero l’ideale!

Prendete nota!



Fonte: Lookbook - Silvia Giacomassi Style & Beauty Trainer


Questo outfit invece l’ho tenuto per ultimo perché è un po’ difficile da valutare.

Non mi fa impazzire dal punto di vista dello stile sinceramente, ma è utile per capire alcune dinamiche sul volume.


L’abito non sottolinea il punto vita, scivola in quel punto e non crea attenzione in quella che potrebbe essere per qualcuno un punto debole.


Perché un punto debole non è semplicemente avere la cosidetta “pancetta”, ma anche avere una vita poco segnata con un ventre piatto.


Se la tua figura di riferimento è la forma del corpo rettangolo morbido, sappi che la vita dovrebbe essere segnata e quindi dovresti ricreare l’illusione di una vita segnata.


Quindi come si fa a creare l’illusione di una vita segnata?


Creando volume nella parte alta del corpo ed in particolare all’altezza delle spalle proprio come ha fatto questa modella indossando una camicia e spezzando per colore e tessuto linee e forme nella parte alta.


Dalle illusioni ottiche sappiamo che questo “spezzettare” crea volume e per queste sue caratteristiche l’outfit è adatto ad una donna che abbia un corpo con la forma a rettangolo.


Mi rendo perfettamente conto che non sia facile creare degli outfit adatti alla propria fisicità e con stile, ma essere in grado di osservare le diverse caratteristiche degli esempi visti insieme è già di per sé un grande passo, credimi.


Cambiare modo di vedere le cose è difficile, ma non impossibile.


La prima cosa è capire che la forma del corpo rettangolo morbido non deve essere vista come una forma da invidiare, ma come una forma a cui aspirare, verso la quale dirigersi proprio come quando si è in mezzo ad una tempesta in mare aperto ed ad un certo punto si scorge la direzione esatta grazie alla luce di un faro.


Capire poi come si arriva sulla costa nonostante la tempesta e nonostante la luce del faro è compito mio.


Tu devi solo lasciarti guidare dalla mia esperienza perché ci sono già passata con centinaia di clienti e voglio rivedere in te come in loro lo stesso sorriso quando finalmente sarai arrivata sulla costa non solo sana e salva, ma più bella e sicura di prima.


Creare outfit di bellezza e stile a regola d’arte sarà sempre complicato se tu non saprai mai che direzione prendere per far arrivare la tua bellezza alle stelle proprio come la tua felicità.


Ti ricordo che se ti trovi in difficoltà e vuoi evitare di essere intrappolata per l’ennesima volta in un circolo vizioso e pericoloso per la tua bellezza ed il tuo stile inizia il tuo viaggio nello stile e nella bellezza a regola d'arte dalla mia guida "Dentro la Bellezza".

Silvia

La tua Style & Beauty Trainer











Comments


bottom of page